COME SCEGLIERE IL RASOIO DA BARBA PERFETTO
RASOIO DA BARBA
Gli strumenti per una rasatura maschile d’eccellenza
Nel mondo della rasatura ci sono diversi tipi di rasoio da barba che possono essere utilizzati. Oggi vi mostreremo le varie tipologie, le differenze, i vantaggi e svantaggi di ognuno per guidarvi nella scelta del rasoio perfetto per voi.
Prima di iniziare, è bene sapere che il rasoio rappresenta lo strumento indispensabile per la rasatura maschile. Va scelto in base alla sensibilità della vostra pelle e della durezza della barba. Questo vi permetterà di ottenere sempre un risultato impeccabile. E, soprattutto, di non provocare irritazioni.
Ovviamente, essendo amanti della rasatura tradizionale, in questo articolo non prenderemo in considerazione le lamette, prodotto commerciale che non ha nulla a che fare con la qualità. Quindi, molto lontane dal nostro mondo.
Rasoio Usa e Getta
Partiamo dal prodotto più comune ed economico.
Il rasoio usa e getta è fatto generalmente di materiali modesti, come ad esempio la plastica. Anche la sua durata non è per nulla prolungata: la lama può accompagnare per circa due rasature prima di dover essere sostituita. In questo caso, non ci sono lame di ricambio ma si butta via tutto.
Se optate per questo tipo di rasoio, vi consigliamo di scegliere quello con testine rimpiazzabili, di qualità leggermente superiore. Essendo più affilato, garantisce una rasatura più precisa. Al tempo stesso, minimizza le possibilità di tagliarsi.
Rasoio elettrico
Il rasoio elettrico permette di eseguire una rasatura veloce e indolore.
Rispetto alla lametta è più delicato sulla pelle. Questo riduce il rischio di possibili abrasioni e favorisce gli uomini che hanno la pelle sensibile. Dotato di batteria, può essere utilizzato a lungo semplicemente ricaricandolo.
Esistono 2 tipologie di rasoio elettrico:
Rasio elettrico a testine: grazie alle tre teste rotanti che contengono al loro interno tre lame circolari, perme di raggiungere e rasare con precisione anche i punti più difficili
Rasio elettrico a lamine: permette di ottenere una rasatura uniforme perché il pelo viene tagliato da una sottile lama al di sotto della lamina traforata
Essendo portatile, può essere utilizzato facilmente ovunque. Inoltre, permotte di rasarsi in tempi decisamente rapidi rispetto alle altre tipologie. Di contro, sono progettati per non arrivare vicino alla pelle, quindi non consentono di tagliare perfettamente il pelo il più corto.
RASOIO DI SICUREZZA
Il rasoio di sicurezza (o a doppia lama o DE) è un tipo di rasoio inventato agli inizi del '900.
Progettato per garantire efficacia di rasatura, comfort e sicurezza, protegge la pelle da possibili tagli o irritazioni dovuti alle lame, che sporgono solo leggermente dalla testina. Questo permette di non affondare nella pelle.
E’ composto da tre parti: il manico, la testina e il copritestina.
Ogni settimana circa la lama va sostituita, ma il rasoio in sè è costruito per durare nel tempo. Al primo utilizzo dovrete svitare il manico, alzare il copritestina, appoggiare la lametta utilizzando le apposite guide, richiudere con il copritestina e riavvitare il manico. Per radervi, vi basterà insaponare bene la parte interessata e passare il rasoio senza applicare troppa pressione, procedendo con passaggi corti, pochi centimetri alla volta.
RASOIO A MANO LIBERA
Il rasoio a mano libera è il re indiscusso della rasatura tradizionale.
Rispetto a tutti gli altri, richiede tempo, pazienza e pratica, ma regala una rasatura eccezionale sotto ogni punto di vista. Vi consigliamo di utilizzarlo quando vi sentite abbastanza a vostro agio con gli altri rasoi, perché altrimenti rischiate di procurarvi molti tagli.
Le lame sono fisse e vanno affilate regolarmente per ottenere una rasatura profonda. Va rigorosamente utilizzato con il sapone da barba.
La forma più classica è quella che permette di richiudere la lama all’interno del manico. Sono i rasoi utilizzati dai barbieri professionisti e da tutti i cultori della rasatura per eseguire tagli precisi e rasature complete.
Il nostro consiglio è di optare per un rasoio di sicurezza o un rasoio a mano libera
Se siete principianti, scegliete un rasoio di sicurezza a pettine chiuso o testa gentile per poi successivamente passare ad un pettine aperto.
Se, invece, vi sentite già pronti, andate su un rasorio di sicurezza con lama usa e getta a doppio taglio. Basta alternare i lati del rasoio mentre ci si rade e risciacquare con acqua. Questo strumento vi offrirà la possibilità di sperimentare diverse tipologie di lame per trovare l’abbinamento perfetto per la vostra pelle.
Infine, se siet più esperti, optate per un rasoio a mano libera che vi regalerà una rasatura che non avete mai provato prima.
Prodotti da barba Bignoli Shaving
Vi ricordiamo che sul nostro SHOP ONLINE potete acquistare i Saponi da Barba artigianali Bignoli Shaving, prodotti con la stessa ricetta, lo stesso metodo e la stessa passione di una volta, utilizzando nella formulazione il riso e altri ingrediente naturali e controllati e lavorando con le più innovative tecniche moderne. Non solo: trovate anche la nostra linea di Dopobarba artigianali nati dal frutto di un’accurata ricerca per ottenere equilibrio tra essenza, parte alcolica ed effetto di freschezza.