Saponificio Bignoli

View Original

IL SAPONE CORPO: STORIA, ORIGINI E BENEFICI

SAPONE CORPO VEGETALE

Il sapone corpo maschile Bignoli Shaving

Già in tempi antichissimi veniva utilizzato il sapone corpo.

Se ne trovano testimonianze nel regno Babilonese, in quello egiziano, romano e dei Galli. Ogni sapone corpo veniva prodotto con ingredienti differenti a seconda del periodo storico, delle conoscenze e degli usi a cui veniva destinato.

Questo, fino circa al II secolo d.C., quando l’uso del sapone per l’igiene personale inizia a diventare comune.

I primi saponifici d’Europa sorsero nel XII secolo in Spagna e Italia, seguite in un secondo momento dalla Francia dove nacque il sapone di Marsiglia, con produzioni a carattere artigianale.

Dobbiamo arrivare al diciassettesimo secolo per trovare finalmente traccia (brevetto inglese del 1622) dei primi tentativi di produzione del sapone prodotto senza fornire calore dall’esterno. Primi tentativi che spianarono la strada al processo di saponificazione a freddo che ebbe così modo di svilupparsi.

Da quel momento, il sapone artigianale ha conosciuto un considerevole sviluppo in tutto il mondo, consentendo la diffusione di un prodotto di alta qualità, privo di additivi chimici, rispettoso per la pelle, completamente biodegradabile ed in quanto tale in sintonia con l’ambiente.

Il saponificio Bignoli amplia la propria offerta nel mondo maschile con una nuova linea di saponi corpo vegetali

See this gallery in the original post

La scelta di produrre saponi artigianali e vegetali, rispetto alle altre tipologie di saponi esistenti, è molto semplice: i saponi vegetali risultano più delicati, sono ideali su ogni tipo di pelle, anche quella più sensibile, e offrono un’idratazione e una sensazione di benessere immediata.

Utilizziamo e con un processo di saponificazione ad una temperatura molto bassa

Un processo a freddo che garantisce l’eliminazione di ogni possibile impatto negativo sulla pelle e sull’ambiente, assicura una pelle più liscia e tonica grazie ad una maggiore vitalità, elasticità e idratazione e riequilibra il naturale PH senza ostruire i pori. Inoltre, la nostra formulazione è priva di siliconi, parabeni e petrolati.

Il nostro Saponificio, da sempre specializzato nella rasatura tradizionale, con una linea completa di saponi da barba e dopobarba artigianali di altissima qualità, amplia la propria offerta nel mondo maschile con una nuova linea di saponi corpo vegetali, ricchi e nutrienti.

9 differenti profumazioni maschili molto intense: 

  • Agrumi del Mediterraneo

  • Aghi di pino

  • Lavanda Balsamica

  • Liquirizia e Menta

  • Mora e Muschio

  • Young

  • Sandalo Indiano

  • Violetta di Parma

  • Profumazione Neutra

Le stesse essenze che hanno reso celebri i prodotti da barba e producono una schiuma morbida e lussuriosa che, a contatto con la pelle, regala il piacere di un tocco pulito ed elegante. Inoltre, rispetto ad un classico detergente liquido, hanno una durata molto più lunga e la profumazione non si perde durante l’utilizzo e possono essere portati comodamente ovunque grazie al loro ingombro ridotto.

In ultimo, i saponi corpo vegetali hanno un basso impatto sull’ambiente, risultando meno inquinanti e, non utilizzano ingredienti di derivazione animale, sono ideali anche per vegani.


I saponi corpo Bignoli: vegetali, 100% Made in Italy e incredibilmente profumati