Saponificio Bignoli

View Original

La rasatura tradizionale "come una volta" del Saponificio Bignoli

Bignoli Shaving

Prodotti artigianali al servizio della Rasatura tradizionale

Facciamo un salto nel passato, a quel periodo in cui gli uomini per radersi non avevano a disposizione rasoi elettrici e multi-lama e neanche bombolette con la schiuma da barba già pronta o lamette usa e getta, ma soltanto lama e pennello per distribuire il sapone o la crema sul viso e procedere con la rasatura classica, chiamata anche rasatura gentile.

Si trattava di un rito importante per ottenere una barba perfetta, ma anche un rituale a cui l’uomo dedicata tempo per trovare il proprio benessere maschile e per curare il proprio aspetto esteriore.

Il progresso ha poco modificato questa abitudine di bellezza antica e la vita frenetica ha lasciato meno tempo a disposizione. Così, la rasatura è diventato un impegno da sbrigare frettolosamente, la mattina prima di andare a lavoro o nei pochi sprazzi di momenti liberi a disposizione.

Fortunatamente negli ultimi anni la tendenza sembra invertirsi nuovamente, con sempre più uomini che scelgono la rasatura tradizionale invece di quella moderna, facendo tornare di moda questo gesto del passato.

Rasatura tradizionale: di cosa si tratta?

La rasatura tradizionale è un'arte secolare che permette all’uomo non solo di ottenere una barba assolutamente impeccabile, ma anche di ritagliarsi uno spazio quotidiano personale di bellezza e benessere e di trasformare il momento della rasatura in un’esperienza speciale.

Si tratta dell’unica tecnica che permette di radersi senza danneggiare la pelle, anche quella normalmente più sensibile, e che non prevede l'uso di sostanze chimiche nocive nei prodotti dedicati a questo rituale. Inoltre, assicura di non avere peli incarniti o fastidiose irritazioni o rossori una volta conclusa la rasatura, garantendo allo stesso tempo risultati eccellenti. Infine, è una pratica che fa bene all’uomo, ma anche all’ambiente, con un impatto drasticamente minore rispetto ad ogni altra tecnica di rasatura.

Rasatura tradizionale: quali strumenti servono?

Una perfetta rasatura tradizionale necessita semplicemente di 4 elementi: acqua, pennello, sapone e lama.

Prima di tutto l’acqua, protagonista principale da cui deriva il nome rasatura bagnata o tradizionale: ammorbidisce la barba, lubrifica i pori e prepara il viso. Consigliamo, prima della rasatura, di procedere con una doccia calda oppure semplicemente di bagnare il viso con un panno caldo sulla barba per prepararla ad una rasatura perfetta!

Poi c’è il sapone da barba che permette di creare una buona quantità di schiuma, molto simile a quella della panna montata.

Il nostro Saponificio produce saponi molto cremosi da cui si può ottenere la massima resa inumidendo il pennello con acqua calda e lavorando con movimenti circolari direttamente in ciotola ottenendo un schiuma densa e cremosa. La montatura finale direttamente sul viso inumidito preparerà la pelle e il pelo in modo ottimale per una rasatura delicata ed efficace.

See this gallery in the original post

Il Pennello da barba è lo strumento indispensabile per la rasatura tradizionale e può essere di tasso, cavallo, cinghiale e sintetico, solo per citarne alcuni. Noi consigliamo di prediligere un pennello di qualità, che risulta più morbido e dolce sulla pelle, scegliendolo con setole di maiale per poi passare in un secondo momento al più professionale pennello di tasso.

C’è poi il rasoio, altro prodotto super importante per assicurarsi una rasatura 100% perfetta: vi suggeriamo di optare per un rasoio di sicurezza che offre la possibilità di sperimentare diverse tipologie di lame per trovare l’abbinamento perfetto per la tua pelle.

Ultimo, ma non per questo meno importante, c’è il dopobarba, che conclude la rasatura tradizionale e lenisce e chiude i pori.

I dopobarba Bignoli, nelle loro differenti profumazioni, sono il frutto di un'accurata ricerca per ottenere equilibrio tra parte alcolica, essenza ed effetto di freschezza e garantiscono sollievo immediato e confort, oltre alla piacevolezza di una nitida esperienza olfattiva.

See this gallery in the original post

Vuoi provare l’esperienza della rasatura tradizionale?