PERCHE' PREFERIRE LA RASATURA TRADIZIONALE A QUELLA MODERNA?
Tempo, cura, benessere: la rasatura tradizionale è un rito che non passa mai di moda
Un tempo la rasatura tradizionale era considerata un momento esclusivo che l’uomo si dedicava con piacere per prendersi cura del proprio aspetto. Oggi non sempre è così e da prestigioso rito maschile la rasatura è via via diventata un lavoro da compiere spesso in tutta fretta e con accessori commerciali di scarso valore. Per fortuna, la moda della barba perfetta è corsa in aiuto della tradizione e la rasatura di un tempo sta tornando ad essere un lusso da concedersi e a cui dedicare il proprio tempo.
La rasatura tradizionale è una tecnica di rasatura vecchio stile che viene eseguita con un rasoio di sicurezza, pennello, sapone da barba e acqua e, rispetto a quella moderna, garantisce notevoli vantaggi.
LA RASATURA TRADIZIONALE E’ PIU’ DELICATA E RISPETTA LA PELLE
Lamette usa e getta, rasoi economici e creme da barba commerciali spesso causano irritazioni, soprattutto per gli uomini che hanno pelle sensibile o fragile. Al contrario, la rasatura tradizionale è molto meno aggressiva perché non richiede di dover scorrere la lama sui peli più volte, in quanto le lame del rasoio tradizionale garantiscono performance superiori e sono più efficaci, riducendo così gli effetti indesiderati della rasatura ripetuta: prurito, brufoli, micro tagli, irritazioni e arrossamenti.
LA RASATURA TRADIZIONALE E’ ECOLOGICA
Il rispetto e la tutela dell’ambiente sono valori a cui è fondamentale prestare sempre più attenzione. Rispetto a quella moderna, la rasatura tradizionale è più ecologica ed è molto facile capire il perché: un rasoio classico ha lame di metallo e non di plastica e la sua durata è decisamente più lunga delle lamette usa e getta. Questo garantisce anche una spesa minore nel tempo. Inoltre, la rasatura tradizionale è accompagnata da prodotti naturali di qualità, conservati in barattoli riutilizzabili.
LA RASATURA TRADIZIONALE HA RISULTATI MIGLIORI
La rasatura tradizionale permette di ottenere un taglio più preciso di barba e baffi e di ottenere una pelle liscia e impeccabile, con una sensazione di freschezza e benessere unici. In più, provoca nell’uomo una personale soddisfazione, aumentando l’autostima, la fiducia in se stessi e il sex appeal . E, ultimo ma non meno importante, le donne amano gli uomini che si radono alla vecchia maniera!
LA RASATURA TRADIZIONALE E’ PIU’ SANA
Chi pratica la rasatura tradizionale sa bene quanta cura mette nella pulizia del rasoio, pulendo le lame più regolarmente e con maggiore attenzione rispetto a un rasoio moderno che, una volta finito, butti in un cassetto a prendere polvere e batteri. Di conseguenza, offre una migliore possibilità di avere una pelle sana e liscia dopo la rasatura.
Per ottenere una rasatura perfetta, è necessario scegliere dei prodotti “perfetti”
Una perfetta rasatura tradizionale necessita semplicemente di 4 elementi: acqua, pennello, sapone e lama.
Il primo segreto è l’acqua, perché va ad ammorbidire pelle e pori e prepara il viso per una perfetta rasatura. Potete farlo anche utilizzando il trattamento a panno caldo, cioè applicando un asciugamano caldo sulla barba. Preparata la pelle, non resta che prendere il pennello e inumidirlo in acqua. Optate sempre per pennelli di qualità, perché il suo utilizzo deve essere facile da maneggiare, ottimale e durevole nel tempo. E’ proprio con il pennello che andrete a prelevare il sapone dalla ciotola e creare la schiuma da applicare e distribuire sul viso, che deve avere la stessa consistenza della panna montata. Ecco perché, oltre al pennello, anche la scelta del sapone da barba è importante.
Il Saponificio Bignoli produce saponi da barba molto cremosi con formule naturali e ingredienti controllati, attraverso una lavorazione artigianale e manuale e un attento procedimento di saponificazione “come una volta” che garantisce il perfetto equilibrio tra tempo e calore.
Questo permette di avere saponi da barba artigianali ma altamente professionali, con una schiuma densa e cremosa, la massima scorrevolezza e protezione, una profumazione nitida e gradevole e una pelle morbida e nutrita anche immediatamente dopo la rasatura.
Il dopobarba è il segreto finale per combattere arrossamenti, eliminare quella fastidiosa sensazione di pelle tirata e chiudere i pori: un buon dopobarba infatti va a contrastare i residui rimasti sulla pelle nel post rasatura e riduce le piccole bruciature da rasoio con un effetto di raffreddamento immediato. Questo effetto regala subito alla pelle una sensazione di freschezza e di rigenerazione.
Il Saponificio Bignoli ha scelto di produrre lozioni dopobarba perché sono le uniche che si adattano a tutti i tipi di pelle e, essendo astringenti, lenitive ed emollienti, sono le migliori per ridurre al minimo l'arrossamento della pelle e concludere in bellezza la rasatura.
Dal frutto di un’accurata ricerca per ottenere equilibrio tra essenza, parte alcolica ed effetto di freschezza, nascono le lozioni dopobarba Bignoli Shaving, che offrono il massimo confort dopo la rasatura, donano sollievo e regalano una piacevole e nitida esperienza olfattiva. Tante profumazioni differenti, per un unico risultato: un post rasatura perfetto.