RASATURA TRADIZIONALE IN 7 STEP
LA GUIDA PER OTTENERE UNA RASATURA PERFETTA
Se non hai mai provato la rasatura tradizionale, prediligendo invece quella con rasoi e lamette usa e getta e schiuma da barba in bomboletta già pronta, favorendo la rapidità a discapito della qualità, ma hai deciso di scoprire questa pratica antica e molto classica, questa guida è quello che stavi cercando.
Ti guideremo passo per passo attraverso il rito della rasatura tradizionale di un tempo, chiamata anche rasatura bagnata, svelando tutti i suoi segreti, i grandi benefici e le azioni da compiere per ottenere un risultato perfetto. E siamo sicuri che una volta che avrai provato non tornerai più indietro.
Partiamo dallo step 1, che consiste nella preparazione della pelle del viso. Utilizza un panno caldo sul volto oppure concediti una doccia rilassante: questo serve a rilassare e ammorbidire la pelle si rilassa e ad aprire i pori a dovere.
Fatto questo, lo step 2 consiste nel massaggiare leggermente il viso per qualche minuto, così da ammorbidire ancora di più i peli e la barba che sarà sottoposta a rasatura. Mentre, ricordati di mettere in ammollo il pennello da barba con spazzole naturali così da prepararlo al suo compito. Ricordati che se hai scelto un pennello con spazzole sintetiche, puoi saltare questo passaggio.
Nello step 3 entra in gioco uno dei prodotti di punta della rasatura tradizionale: il sapone da barba artigianale. Con il pennello da barba preleva il sapone dal suo contenitore e mettilo all’interno di una ciotola. A questo punto, non ti resta che “montarlo” aggiungendo poco per volta l’acqua e facendo movimenti circolari e delicati, fino a ottenere una consistenza simile a quella della panna montata. Anche in questo caso ricordati che se durante la rasatura la schiuma risulterà asciutta, puoi aggiungere il contenuto d'acqua immergendo leggermente il pennello.
Prima di proseguire, ti ricordiamo che sul nostro SHOP ONLINE puoi acquistare i Saponi da Barba artigianali Bignoli Shaving, prodotti con la stessa ricetta, lo stesso metodo e la stessa passione di una volta, utilizzando nella formulazione il riso e altri ingrediente naturali e controllati e lavorando con le più innovative tecniche moderne.
Una linea di saponi da barba molto cremosi, ma anche estremamente delicato sulla pelle.
Arriviamo allo step 4, quello della rasatura vera e propria. Ovviamente, lascia perdere il rasoio di plastica o elettrico e le lamette usa e getta e opta per un rasoio di sicurezza, molto meno irritante per la pelle.
Se è la tua prima volta, scegli un rasoio a pettine chiuso o testa gentile per poi successivamente passare ad un pettine aperto.
Questo strumento ti offre la possibilità di sperimentare diverse tipologie di lame per trovare l’abbinamento perfetto per la tua pelle.
Ci siamo, nello step 5 puoi finalmente iniziare a radere la tua barba.
Distribuisci la montatura ottenuta con il sapone da barba e l’acqua direttamente sul viso inumidito e preparati ad una rasatura ottimale, delicata ed efficace. Non preoccuparti se è la tua prima volta, sarà più facile di quanto pensi perché il pennello andrà ad aprire i pori della pelle e sollevare i peli, facilitando la rasatura e annullando il rischio di irritazioni o tagli.
Il lavoro non è ancora finito perché allo step 6 arriva il dopobarba. Dopo aver sciacquato il viso per rimuovere il sapone, è assolutamente indispensabile mettere il dopobarba per lenire la pelle e rinfrescare il viso che, a causa del passaggio del rasoio, è soggetto a microtraumi dovuti alla lama.
Utilizzare un dopobarba d’eccellenza a conclusione della rasatura è indispensabile non solo per ammorbidire la pelle e restituirle la sua naturale protezione, ma anche per idratarla e pulirla, in modo da evitare la formazione di follicoli.
Non possiamo che consigliarvi un altro giro nel nostro SHOP ONLINE per scoprire la collezione di dopobarba artigianali Bignoli Shaving, nati dal frutto di un’accurata ricerca per ottenere equilibrio tra essenza, parte alcolica ed effetto di freschezza.
Le nostre lozioni dopobarba offrono il massimo comfort dopo la rasatura, donano sollievo e regalano una piacevole e nitida esperienza olfattiva, restituendo alla pelle la sua naturale protezione e donando una profumazione molto piacevole.
Ed eccoci giunti allo step finale, che non è un vero e proprio passaggio da effettuare, ma un gesto da dedicarti.
Una volta terminata la rasatura e messo il dopobarba, concediti qualche minuto per te. Goditi la sensazione di benessere sul viso, il profumo di buono e di pulito della tua pelle e la sensazione di freschezza assoluta. Sarà il momento più bello della tua giornata e la rasatura tradizionale diventerà la tua beauty routine preferita!